Pannelli acustici legno

Sei alla ricerca di pannelli acustici in legno che non solo migliorino l'acustica, ma che siano anche belli da vedere? Desideri dei pannelli fonoassorbenti o dei diffusori acustici? La maggior parte degli elementi acustici non funziona come un'unica entità di superficie. La loro efficacia dipende da un volume di spazio aereo presente dietro i pannelli. Grazie alla struttura in legno flessibile, i pannelli acustici in legno funzionano sia come pannelli fonoassorbenti sia come diffusori acustici. I nostri pannelli acustici sfruttano lo spazio d'aria presente nella schiuma acustica per ridurre il riverbero, ottenendo un prodotto funzionale e bello al tempo stesso.

Pannelli parete legno

I nostri pannelli per parete in legno hanno la flessibilità di adattarsi a qualsiasi parete curva, funzionando come pannelli fonoassorbenti per un'acustica di alta qualità.

VISTA PANNELLI PER PARETE

Pannelli fonoassorbenti e diffusori acustici

I pannelli acustici in legno risuonano a due frequenze. Creano un effetto come da pannello fonoassorbente quando c'è un'interazione tra il suono che attraversa le aperture del compensato e la schiuma acustica. In alternativa, quando il suono in entrata si riflette sulla superficie curva e più dura del compensato, si crea un effetto come da diffusore acustico. I nostri pannelli acustici consentono a un singolo pezzo di legno flessibile di creare il giusto equilibrio allo stesso tempo tra pannelli fonoassorbenti e diffusori acustici.

Pannelli per soffitto legno

I nostri pannelli per soffitto in legno sono caratterizzati dalla flessibilità di adattarsi a qualsiasi soffitto curvo, funzionando come pannelli fonoassorbenti per un'acustica di alta qualità.

VISTA PANNELLI PER SOFFITTO

Pannelli acustici con legno flessibile

I pannelli acustici sono pannelli compositi a risonanza acustica con una superficie di compensato dura e riflettente. Sono costituiti da una stratificazione di compensato laminato e schiuma acustica, tagliata a macchina in modo alternato in piano e in sezione. Ogni incisione non solo trasforma il pannello rigido in legno flessibile, ma crea anche delle aperture attraverso le quali l'energia acustica può muoversi e interagire con la schiuma acustica. Il legno duro e flessibile, diventa così un elemento acustico.

Pannelli in legno come elementi acustici

Il legno è un materiale ecosostenibile che viene spesso utilizzato nei pannelli acustici per riflettere un "tono di canto" e promuovere un'acustica perfetta. Sebbene il legno di per sé non abbia poteri acustici magici, i pannelli in legno sono spesso utilizzati nella progettazione di sale da musica, perché la sua associazione con la famiglia dei violini crea calore visivo e acustico e integra la creatività del musicista. Il colore caldo e la consistenza dei pannelli in legno custodiscono il suono e la visione dell'architettura di interni.